LA CASA DELL'ARCHITETTO
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • BED & BREAKFAST
  • BISTROT
  • LOCATION EVENTI
  • ATTIVITA’
  • NEWS ED EVENTI
  • MONFERRATO
  • CONTATTI
  • Menu

Scoprire il territorio

Patrimonio dell’Unesco dal 2014 il Monferrato è un territorio complesso che si snoda tra le province di Asti e Alessandria, con confini a volte difficili da decifrare, risultato di un passato turbolento di guerre, conquiste, ma anche commerci e scambi culturali con le regioni e i Paesi vicini.

La Casa dell’Architetto è propriamente situata nel cosiddetto Basso Monferrato, che si differenzia dall’Alto Monferrato non come si potrebbe pensare per motivi geografici, ma in riferimento all’altezza ridotta delle sue colline.

Ne emerge un paesaggio dolce, quasi bucolico, dove le distese di vigne si alternano a boschi selvaggi, prati fioriti e campi di girasoli, tra i quali è facile scorgere i campanili di antiche chiesette romaniche, disseminate su tutto il territorio e vanto artistico di questa parte di Piemonte.

Un terreno duro, come spesso può sembrare la popolazione che qui vi vive da generazioni, ma che ha dato origine a due vitigni autoctoni unici e irripetibili: il Ruchè e il Grignolino. Per non parlare dei folti boschi di querce sotto le cui radici nascono prelibati tartufi bianchi, che la cucina monferrina sa esaltare con semplicità e maestria.

Ci piace raccontare il nostro territorio a chi non lo conosce. A disposizione dei nostri clienti abbiamo una vasta gamma di testi e opuscoli informativi dedicati a diversi percorsi di visita e scoperta del Monferrato, alle iniziative e manifestazioni correnti, nonché cartine dei principali luoghi di interesse e dei percorsi ciclo-pedonali a noi vicini.

Organizziamo inoltre, su richiesta, attività e tour didattici volti a fornire un approccio ancora più diretto alle ricchezze storiche, artistiche, naturali ed eno-gastronomiche del territorio.

Qui di seguito un elenco di attività che la casa dell’architetto propone ai turisti più curiosi

LEZIONI DI CUCINA PIEMONTESE PER ITALIANI E STRANIERI

Impariamo a realizzare alcuni dei piatti simbolo della cucina piemontese e poi li degustiamo alla stessa tavola in compagnia di un’ottima bottiglia di vino.

DALLA FATTORIA ALLA TAVOLA

A zonzo per le piccole realtà produttive a noi vicine per acquistare salumi, formaggi, ortaggi, ma anche farine, olio, nocciole, tartufi (in stagione), per poi tornare “a casa” e degustarli o utilizzarli per una divertente lezione di cucina.

A CENA CON IL PRODUTTORE

Ad ogni piatto un vino in abbinamento, raccontato direttamente da chi l’ha prodotto: un’occasione unica per gustare con calma più vini e per scoprire da vicino le caratteristiche di ciascuno di essi, esaltati dai piatti ideati ad hoc nella nostra cucina.

PIC-NIC IN CANTINA

Un insolito modo per visitare una azienda vinicola, dove la degustazione avviene in compagnia di un gustoso pranzo al sacco fornito direttamente da Il Bistrot dell’Architetto.

Seguici su Facebook

LA CASA DELL’ARCHITETTO

Località Bellaria 3

14030 – Frinco (AT)

Mail : lacasadellarchitetto.fc@gmail.com

Tel. : 3314003715

P.IVA : 11728300010

C.FISCALE : CCCFNC81B53F335V

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

CATEGORIE

  • ATTIVITA’
  • BED & BREAKFAST
  • BISTROT
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • HOME
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • LOCATION EVENTI
  • MONFERRATO
  • NEWS ED EVENTI
Copyright © 2019 by Italian Web - Creazione siti web & SEO Torino
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto
Questo sito usa i cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Ti invitiamo a cliccare sul pulsante "Leggi di più" per prendere visione della normativa in forma completa. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookies.OkRifiuta TuttoLeggi di più
Revoca cookie